Passa ai contenuti principali

WRITE UP: COS'E' UNA RECENSIONE?



1° Regola: essere liberi di esprimere un’opinione sulla storia che avete letto. Che vi sia piaciuta, oppure no non è importante. Quello che conta è la vostra opinione.


 Come mascotte del concorso letterario Write up, destinato a giovani recensori, abbiamo scelto Snoopy , il famosissimo cane di Charlie Brown. Snoopy e Charlie sono i principali protagonisti della celebre striscia a fumetti Peanuts, creata da Charles M. Schulz..

 Snoopy è un gran pensatore e sogna di fare lo scrittore. Tutti i suoi racconti cominciano così: "Era una notte buia e tempestosa...". Questo incipit, ovvero inizio, è diventato  molto famoso, anche se di fatto, Snoopy non è mai riuscito a realizzare il suo sogno, perché nessun editore ha mai pubblicato una sua storia, o un suo romanzo.

In genere, proprio come si vede dalla vignetta, pubblicata come immagine principale di questo post, il suo più grande fan, ma anche critico, è il suo padroncino Charlie. Snoopy gli fa leggere i suoi scritti, per conoscere il suo parere e per capire se la sua storia possa piacere ai lettori, oppure no.

Una recensione è proprio questo. Un testo breve che serve a dare delle informazioni sul libro letto, sull’autore ed esprime un'opinione sulla storia e sul modo in cui è stata raccontata.

La parola recensione deriva dal verbo latino "rĕcensēre" (rĕcensĕo, rĕcenses, recensui, recensum, rĕcensēre) e significa esaminare, riflettere.

E’ importante sapere che le recensioni, sono il modo più veloce e più efficace per far conoscere un libro al maggior numero dei lettori. E’ come un passaparola. E’ un invito rivolto ad altre persone a conoscere la storia che ci ha appassionati, oppure a sconsigliare loro di acquistarlo e quindi leggerlo. 

Si potrebbe sostenere che i recensori siano molto temuti dagli scrittori. Proprio i lettori ed i recensori, infatti,  hanno il potere di condizionare le vendite del libro e decidere le sue sorti: farlo cadere nel dimenticatoio, o portarlo alla scalata delle classifiche, fino al  Best seller.

Un best seller o bestseller è un libro di grande successo commerciale. In inglese, significa "che vende meglio di tutti gli altri". 


Siete liberi, dunque di dire, in tutta sincerità quello che pensate.


Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...