Passa ai contenuti principali

Mesi da leggere: novembre.




Ed eccoci arrivati nel mese in cui copertine, divani e pigiamini la fanno da padrone.
Certo è  che ormai le attivitá scolasriche sono ben avviate e anche quelle extra scuola come danza, calcio, nuoto e tennis aggiunti ai compiti da svolgere a casa, lasciano davvero poco tempo libero.
Eppure, non c'è  niente di meglio che trascorrere una domenica pomeriggio, sopprattuto se il tempo non permette passeggiate all'aria aperta, di accomodarsi sul divano e leggere un buon libro.
E allora, eccovi i nostri consigli di lettura.






La maestra Tiramisù.

A partire dai 7 anni.

La maestra Tiramisù è  davvero una di quelle maestre che mettono terrore: vuole che gli alunni che frequentano la sua scuola, debbano seguire regole ferree e non vuole sentir ragioni! Gli alunni, preoccupati di poter perdere la propria libertá, si alleano tra di loro e chiedono aiuto al bidello, un uomo di buon cuore, disposto a far tutto per liberarli.







                        Cuore.

Classici Raffaello. A partire dagli 8 anni.

Enrico Bottini fa la terza elementare e decide di scrivere in un diario, mese dopo mese, quel che accade nella sua classe e fuori.
Ecco come nasce Cuore, il famosissimo libro per ragazzi ambientato tra gli anni Settanta e Ottanta dell’Ottocento, poco dopo l’Unità d’Italia, e ancora oggi simbolo di quel periodo, dei tanti problemi e delle tante speranze che si potevano vivere a scuola e tra le mura domestiche.
Emozioniamoci dunque con i bellissimi racconti mensili, e lasciamoci catturare da un mondo forse lontano, che però si fa vicinissimo grazie a quelle parole che dalla prima elementare e per tutta la vita non possiamo dimenticare: dolore, amicizia, morte, integrazione, amore, felicità. Un nuovo adattamento, utile per facilitare la comprensione dei lettori di oggi e conservare lo spirito originale del libro.
L'AUTORE
Edmondo De Amicis nacque a Oneglia (Imperia) nel 1846. Frequentò l’Accademia Militare e combatté nella battaglia di Custoza. I suoi primi racconti narrano infatti l’esperienza militare. Cuore, il romanzo che gli diede enorme successo e popolarità, fu pubblicato nel 1886.


Merlino. Il destino di un giovane mago

Luisa Mattia
Copertina MerlinoA partire dai 9 anni.

Questa è la storia di un ragazzo e del suo destino. Un destino straordinario: la magia. Merlino è per tutti il vecchio saggio capace di forza e poteri eccezionali, precettore e poi consigliere di re Artù. Ma in realtà la forza di Merlino si cela anche in una infanzia per niente facile, in una storia davvero complessa che comincia con una marcata diversità dai suoi simili. Un ragazzo gracile, rosso di capelli, con occhi chiarissimi e la fama di essere figlio del diavolo. Un libro che è storia, che è fantasy e che è pura magia.


Per i più grandi ....



Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...