Passa ai contenuti principali

Mesi da leggere: ottobre. Speciale diario di una schiappa.







Greg Heffley, la Schiappa – faccia da nerd, amici nerd, una famiglia normale – è l’eroe della generazione degli anni zero.  Greg intercetta con esattezza i suoi coetanei, gli sgraziati ragazzini in quell’età che viene prima dell’adolescenza, che non hanno ancora alcun interesse per il sesso, ma degli animali antropomorfizzati si sono già stufati.
L’autore della Schiappa, Jeff Kinney, è americano e somiglia vagamente al suo protagonista, a giudicare da come si disegna lui stesso. Kinney infatti firma testi e vignette, oltre a essere l’inventore della grafica dell’intero libro e della copertina. I diari escono quindi in tutto il mondo con un identico aspetto, voluto dal suo creatore. Quello di un vero diario, nel quale si appuntano le minuzie della vita. Quanto pesa la cartella, quanto sono buone le patatine fritte, quanto rompono i cugini, che noia sono i libri.
I protagonisti, oltre a Greg, sono l’amico Rowley Jefferson, forte e coraggioso, la mamma con gli occhiali occupata soprattutto a tenere a posto la casa, il papà, Rodrick Heffley il fratello più grande e più fico, Manny il fratellino piccolo viziato e fastidioso, Holly la biondina del primo banco e Fregley, quello brutto con l’apparecchio.
Sfortuna nera racconta le giornate di Greg, tra scuola e famiglia, quanto sia difficile farsi degli amici, andare d’accordo con i genitori, capire le femmine. Proprio come Si salvi chi può! o Guai in arrivo! o gli altri volumi della saga: microscopiche avversità che affliggono un ragazzino sulla soglia dell’adolescenza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...