Passa ai contenuti principali

ARTE IN MUSICA







L'arteterapia ha radici antiche ed è stata praticata nei secoli addietro da moltissimi popoli. Negli ultimi decenni, la si sta riscoprendo come pratica utile soprattutto per i bambini: essa si basa su attività plastiche, dinamiche e pittoriche tipiche delle varie forme d’arte (pittura, teatro, scultura, musica) e regola l’equilibrio emozionale, contribuendo al benessere pico-fisico del bambino.


    

I bambini, che danno istintivamente libero sfogo alle loro emozioni, vivono l’arte in maniera spontanea e giocosa, senza porsi troppe domande e godendone appieno.  Come dice Faige Kobre “Art therapy is for all kids, not only for troubled children” “l’arteterapia è per tutti i bambini, non solo per quelli con problemi”, ma risulta essere un metodo vincente, nei bambini e nei ragazzi che presentano disturbi comportamentali. Ciò accade, ad esempio, nei bambini autistici, nei bambini che presentano problematiche legate al linguaggio, nei bimbi iperattivi o nei casi di bullismo, nei bambini down, o bimbi che hanno subito dei traumi e che presentano psicosi oppure ossessioni.


Il percorso esperienziale di artiterapie integrate è rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. L'obiettivo è quello di  sviluppare e potenziare le proprie abilità, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e dell’ altro. Gli incontri, a cadenza bisettimanale, si terranno presso la libreria “ il mondo di Bò ” a cura di China Aresu in collaborazione con Artedo Salerno – Polo Mediterraneo per le artiterapie e le discipline olistiche.

Durante il percorso saranno proposte diverse attività ludico – ricreative afferenti alle diverse arti ( musica, danza, teatro e arte), tra gli obbiettivi principali:

  • ·         Socializzazione attraverso la comunicazione non verbale;
  • ·         Maggiore consapevolezza di sé sul piano individuale e gruppale;
  • ·         Favorire l’autostima, la concentrazione e l’ improvvisazione creativa;
  • ·         Migliorare il tono dell’ umore e la gestione di emozioni negative.



Nel caso in cui se ne riscontri la necessità, sono previste attività individuali mirate all’ esigenze personali del bambino o del ragazzo.

A partire da ottobre tutti i lunedì e venerdì dalle 18:30 alle 20:00. 
 Il contributo ad incontro è di € 8,00, è richiesta la partecipazione ad almeno quattro incontri. Ogni gruppo sarà composto da un massimo di 6 partecipanti.

Il primo incontro previsto per venerdì 9 ottobre è gratuito. 


China Aresu, musicista e danzatrice, è danzamovimentoterapeuta presso la scuola Artedo Salerno, di cui attualmente è tutor didattico. Esperta in artigianato creativo da anni conduce laboratori di Danza e Musica tradizionale per adulti e bambini, riciclaggio creativo e autoproduzione prodotti naturali, promuovendo progetti di artiterapie integrate nelle scuole di tutto il territorio campano.


Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...