Passa ai contenuti principali

Laboratorio creativo: I folletti di babbo Natale!




L'abbiamo sempre saputo: "I piccoli amici di Bò sono proprio in gamba! Se si tratta poi, di pasticciare con colla, colori e pennelli.... non hanno pari!
Per questo Bò ha pensato di organizzare un laboratorio di Natale con i suoi amici, che si trasformeranno in fantastici folletti. Nuovi materiali e nuove tecniche per stimolare la loro curiosità ed accrescere la loro creatività. Insomma, un ottimo modo per trascorrere qualche ora insieme, per giocare imparando e ... perché no? per provare a realizzare con le proprie mani, qualche regalino da mettere sotto l'albero.
Ad aiutarli, ci sarà un dolcissima fata di Natale che svelerà loro tutti i trucchi del mestiere e saprà guidarli nella realizzazione delle loro piccole - grandi opere!
Lilia Somma è una vera esperta del decoupage e si diverte da matti a realizzare oggetti unici, con vari materiali. 

Nel primo incontro, in programma il 10 dicembre, ci mostrerà come decorare una pallina per addobbare l'albero di natale, proprio con la tecnica del decoupage.
Il Decoupage è una tecnica decorativa è una tecnica decorativa, il cui nome deriva dal francese découper, ovvero ritagliare.

In Italia è conosciuta come "arte povera". Era stata introdotta nel XVIII secolo dai mobilieri veneziani per abbreviare i tempi di realizzazione di mobili laccati  del '700, incollando stampe ritagliate e dipinte. E' una tecnica semplice ma di grande effetto!


Nel secondo incontro, il 12 dicembre, realizzeremo delle bellissime candele profumate. I nostri folletti impareranno a modellare la cera, a colorarla ed a realizzare alcune decorazioni. 



Il 15 dicembre sarà la volta degli alberelli in plexiglass! Verranno messi a disposizione tantissimi materiali ed ognuno potrà addobbarli e decorarli secondo il proprio gusto e scatenando la propria creatività.



Sarà il 20 dicembre l'ultimo di questa serie di incontri. Sperimenteremo la pittura e la tecnica del decoupage sul vetro decorando un piattino su cui poggeremo le candele realizzate. 


Il costo per ogni singolo incontro è di 6,00 euro materiali inclusi. Gli incontri si terranno nella nostra libreria Il mondo di Bò nei giorni stabiliti, a partire dalle ore 17,30.
Affrettatevi a prenotare.... e come al solito, vi aspettiamo già! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...