Passa ai contenuti principali

Il Mondo di Bò per #ioleggoperchè



Il mondo di Bò aderisce alla più grande iniziativa nazionale di promozione alla lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori.
L'obiettivo è quello di promuovere la lettura attraverso le biblioteche scolastiche di ogni ordine e grado.
#ioleggoperchè è una grande raccolta di libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti.
Le scuole possono gemellarsi con noi fino al 2 ottobre, attraverso il portale www.ioleggoperche.it
Abbiamo anche bisogno di messaggeri! I Messaggeri di #ioleggoperchésono il cuore pulsante dell’iniziativa. Lettori forti, studenti appassionati, insegnanti attivi, genitori e nonni sensibili, librai e bibliotecari motivati e tutte quelle persone che vogliono far parte di un grande progetto di promozione della lettura.
Ami leggere e vuoi condividere questa passione con gli altri? Vuoi che le Scuole del tuo quartiere o della tua città abbiano tutte una biblioteca ricca e aggiornata? Allora sei il Messaggero che stiamo cercando.
Iscriviti subito! E, da sabato 21 a domenica 29 ottobre 2017, dona e fai donare libri per le scuole.

Per maggiori informazioni scriveteci all'indirizzo mail  mondodibo@gmail.it oppure contattateci telefonicamente ai numeri: 338.5387403 Annamaria Paesano; 389.0941501 Laura Naimoli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...