Passa ai contenuti principali

LIBRI LIBERI DAL BULLISMO... LE VOCI DELLA LETTERATURA PER RAGAZZI



Il bullismo è un fenomeno serio. Anche se ha una storia lunga, solo da pochi anni ha ottenuto un'attenzione pubblica adeguata. Oggi, però, è oggetto di preoccupazione diffusa.
A scuola, ma anche nella vita quotidiana, nei gruppi, nei quartieri, il bullo è una figura che riesce a dominare il gruppo attraverso la prevaricazione sui più fragili o, comunque, meno capaci di reagire, prevaricazione che può essere verbale (offese, insulti) o fisica (spinte, strattonamenti, sgambetti, o nei casi più gravi botte). È bullismo anche quando la persona viene isolata dal gruppo usando calunnie e notizie false su di lei. 




I genitori, gli insegnanti e, più in generale, gli educatori hanno un ruolo fondamentale, sia per difendere le vittime dai bulli sia per evitare che i propri figli lo diventino. L’educazione al rispetto è la prima garanzia per tutti, perché anche i ragazzi che si trasformano in aguzzini vivono un disagio che va riconosciuto e affrontato con un esperto. Ci sono molti libri che possono aiutare figli e genitori, alunni ed insegnanti, a discutere del tema, per riconoscersi nella vittima o nel carnefice: vediamo i migliori da leggere insieme.

Il Bullo Innamorato (La spiga Edizioni)    

Prezzo 6.60 euro


Il protagonista del romanzo è un adolescente, un bullo, e intorno a lui si muovono tanti altri ragazzi. Nel vivere l’adolescenza, i personaggi intrecciano le loro vite in un’unica storia in cui si delineano i dubbi, le incertezze, le passioni e le contraddizioni tipici di questa età. L’amore per lo sport, praticato con costanza, fatica e disciplina, e l’instaurarsi di rapporti sani con i coetanei spingeranno il protagonista a cambiare. Proprio l’amore può trasformare e salvare chi aveva scelto la prepotenza come stile di vita.
Focus “Analcolico è molto più bello!” (problematica dell’alcolismo giovanile).
• Focus “Tira un calcio al bullismo” (bullismo e sport).
• Attività di comprensione ispirate alla metodologia Invalsi.
• Caffè letterario.



Lo Smontabulli (La Spiga Edizioni)
  Prezzo 7.50 euro 

Il libro racconta la storia di una scolaresca nella quale imperversano i dispetti di tre bulletti indisponenti e le battutine delle due saputelle del primo banco. Impossibile andare d'accordo in classe, e vincere la gara sportiva di Istituto neanche a parlarne! Ma l'arrivo di un nuovo compagno solare, educato, gentile ma non disposto a subire, metterà a nudo le debolezze dei prepotenti e la classe si trasformerà in un gruppo di ragazzi che insieme scoprirà il vero significato del detto "l'unione fa la forza". I temi proposti sono la solitudine, la frustrazione, la paura, la rabbia, contrapposti all'amicizia, al coraggio, alla capacità di chiedere aiuto e all'autostima.
Giochi e attività
La rubrica Un giorno con la quinta B chiude
Il volume con attività ludico-didattiche.
Dal libro al film
Allegato al volume il DVD del film tratto dal romanzo.


Suor Oliva 2 - cyberbullismo e pericoli del web (Coccolebooks)  

  

Prezzo 9.50 euro

Un terribile bullo informatico ricatta le sue vittime costringendole a superare prove assurde e pericolose. Grazie ad un algoritmo elaborato dal prof Augusto Mayer, Oliva scopre che il bullo agisce in ogni angolo del pianeta arruolando sempre più affiliati al suo terribile piano. La suora parte per una missione in giro per il mondo accompagnata dai suoi fedeli amici, Suor Elvira, Blu Bomber e Peter Mix. Praticamente una squadra fuori dal comune!





Per saperne di più sul cyberbillismo, clicca qui 




Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...