Passa ai contenuti principali

LIBRI DA BRIVIDO





CHE CI PIACCIA O NO, LA FESTA DI HALLOWEEN  APPASSIONA SEMPRE DI PIù, GRANDI E PICCINI.
SARà CHE SUBIAMO IL FASCINO DI ANTICHE E LONTANE TRADIZIONI O, SEMPLICEMENTE … CHE OGNI OCCASIONE è BUONA PER GIOCARE.
 STA DI FATTO CHE I BAMBINI NON SOLO SI DIVERTONO, MA SI DOCUMENTANO PER SAPERNE DI PIù.ANCHE IN LIBRERIA, QUESTO MESE, C’è STATO IL BUUM DEI LIBRI DI STORIE MAGICHE, PAUROSE, MA ANCHE SIMPATICHE E DIVERTENTI.ECCO COSA HANNO SCELTO DI LEGGERE I NOSTRI PICCOLI LETTTORI:











Il fantasma dispettoso

I fantasmi non esistono, però... 

Il fantasma dispettosoIn un castello bianco bianco succedono tanti fatti strani. La vita tranquilla dei signori Grissinis, della zia Cornelia, della cuoca Teresa, del gatto Ovidio, del ragno Gianni sarà messa a dura prova e il castello bianco bianco diventerà rosso, rosso.



Giulietta, streghetta perfetta

Non c’è ancora la strega perfetta,
ma la gente nel mondo da tanto l’aspetta.
Nascerà un giorno una dolce bambina
Giulietta, streghetta perfettache sarà delle streghe la grande regina.
Mai più dispetti esse faranno,
né cose brutte ci saranno,
ma solo scherzi divertenti
e sorrisi a venti denti.

Come può una strega essere “perfetta”? Leggi il libro e scoprirai la magnifica “ricetta”.



Il Fantasma di Canterville

Quando il vice ambasciatore degli Stati Uniti, Hiram Otis, acquistò il castello di Canterville, tutti dissero che aveva fatto un grosso errore poiché quel luogo era infestato dai fantasmi. In effetti, nel castello di Canterville, ce n'era uno, ma i componenti della famiglia Otis riuscirono a tenergli testa e a rendergli la vita molto difficile. Grazie alla giovane Virginia Otis, il fantasma troverà finalmente la pace scoprendo le misteriose vie del perdono. Il racconto si completa con una rappresentazione teatrale, dove i piccoli attori attraverso l'improvvisazione giocheranno con la fantasia, divertendosi un mondo.    

C'è un Mostrino nel Taschino!

Simpatici o antipatici, gentili o dispettosi, tanto piccoli da entrare nel taschino o grandi a tal punto da riempire il divano, questi mostri e mostrini sono proprio dappertutto!... ma non si sta poi tanto male in una casa così! Titolo originale: ''There's a wocket in my pocket!''



Mummie fai da te

Non c’è bisogno di farsi strada attraverso la giungla a colpi di machete per scoprire città perdute e antichi monumenti. Se sai dove cercare, puoi trovare tracce di antiche civiltà sparse per tutto il mondo senza nemmeno uscire di casa! Gli scienziati dello ScienzaLab hanno creato per te sei percorsi in località esotiche, per cominciare a scoprire i segreti di popoli vissuti in tempi lontani.
Cliccate qui per visualizzare il booktrailer.


Il grande libro degli Sgnuk

Yndig è un bambino proprio ciccione, così gli dicono i suoi genitori. L'unica persona che apprezzava la sua curiosità e il suo carattere era il nonno. Con lui, nella sua casa storta storta, tra le sue folli cianfrusaglie prese nei lunghi viaggi, Yndig stava bene. Ma il nonno non c'è più e adesso papà e mamma setacciano la sua casa in lungo e in largo a caccia di cose di valore. Il ragazzo, nell'ultimo saluto all'amata soffitta, trova uno strano volume: Il grande libro degli Sgnuk, che racconta di particolarissimi esseri che affiancano tutti coloro che hanno desideri molto forti, fino al loro compimento. Questi esseri non si fanno vedere, prendere e avvicinare, ma Yndig non avrà pace finché non sarà riuscito a catturarne uno. L'autore Guido Sgardoli, ha vinto il premio Andersen 2009 come miglior scrittore italiano per ragazzi.



Commenti

Post popolari in questo blog

Festa a tema: gli indiani d'america

Giochiamo agli indiani? E' uno dei giochi più belli, da fare in compagnia e che riesce a conquistare un'ampia fascia d'età: dai 3 ai 10 anni. Si tratta di un gioco cooperativo in cui nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. Importante è fornire al gruppo degli elementi storici essenziali, per catapultarli nell'affascinante atmosfera dei nativi americani. Cenni storici Quello dei nativi d'America è un popolo ricco di storia e tradizioni. Si stabilirono, fin dall'età della pietra, nel Nord America, popolando le zone intorno ai Grandi Laghi , le foreste, le praterie, i deserti, le aspre catene montuose e le coste, favorevoli alla pesca. Oltre alla pesca, praticavano la caccia , coltivavano orti e raccoglievano piante selvatiche per nutrirsi, ma anche per farne medicinali e pozioni magiche. Vivevano in sintonia con la natura: rispettavano gli alberi e le piante, degli animali ed , in particolare degli uccelli, conoscevano tutti i ver...

Le avventure del pirata Barbariccia di Rosa Dattolico

Il pirata Barbariccia con l'inseparabile pappagallo Crocco lo Sciocco e il suo equipaggio, gira in lungo e in largo i mari di tutto il mondo scoprendo fantastici posti nei quali vive straordinarie avventure. E nelle situazioni difficili? Il simpatico pirata riesce sempre ad avere la meglio: una girandola di imprese divertenti e colpi di scena vi terranno incollati fino all'ultima pagina.  

Favola degli indiani d'Amercia. Maka e Makawi ... l'origine del tabacco

Voce fuori campo. Molto tempo fa, prima dell’arrivo dell’uomo Bianco, c’era una tribù che viveva lontano, a sud dei Sioux, in una terra di deserti ed altipiani rocciosi. Un’epidemia stava colpendo tutte le persone della tribù discendente dei Sioux. Una notte, un’anziana del villaggio  sognò che avrebbe trovato un’erba che avrebbe salvato il suo popolo. La vecchia Maka svegliò la sua nipotina, la piccola Macawui Maka : piccola Macawui, svegliati, svegliati Macawui : nonnina, che c’è? Grande fratello Sole non è ancora arrivato e sorella Luna porta quiete nel villaggio per far riposare gli occhi e lo spirito Maka : si, lo so piccola Macawui, ma nostra sorella Luna illuminerà il nostro cammino Macawui: e dove andiamo? MaKa andremo in cerca dell’erba sacra. Solo trovando quell’erba potremo salvare il nostro villaggio e noi stesse. Voce fuori campo : Così le due donne si allontanarono dal campo sino a che non si persero. Arrivate sulla cima di una ...